sostantivo
titubanza f sing
- comportamento di chi è dubbioso
- non riesce ancora a comprendere se la loro titubanza fosse causata da malafede o perché intimoriti
- prudenza eccessiva
- malgrado inizialmente abbia avuto molta titubanza , in seguito sbeffeggiò impunemente
- (per estensione) attendere l'evolvere di qualcosa
- timidezza equilibrata o eccessiva
- (per estensione) insicurezza dovuta a paura per danni compiuti e/o ancora da compiere
- ti | tu | bàn | za
pronuncia
(IPA): /titu'bantsa/
dal latino titubantia che deriva da titubare cioè "titubare"
sinonimi- indecisione, irresolutezza, insicurezza, incertezza, dubbio, esitazione, perplessità, tentennamento, timore, timidezza, imbarazzo
- (per estensione) diffidenza
- (raro) (spregiativo) superstizione
- riguardo, cura
- (per estensione) rispetto
- (per estensione) forza
- attenzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
