sostantivo
trappola f sing (pl: trappole)
- meccanismo utilizzato per catturare animali dannosi o inseguiti per la polpa o la pelliccia
- (per estensione) (senso figurato) tentativo per "giudicare" criticando ingiustamente
- (senso figurato) manovra studiata per ingannare
- era convinto di farlo cadere in trappola attraverso azioni ripetitive
- tràp | po | la
pronuncia
(IPA): /'trappola/
dal franco trappa, da cui il francese trappe ossia "trappola"
sinonimi- (per catturare animali) tagliola, laccio, rete, calappio, botola, esca, gabbia
- (senso figurato) inganno, imbroglio, macchinazione, tranello, agguato, insidia, imboscata, trama
- (senso figurato) trabocchetto
- (familiare) panzana
- scappatoia, fuga, liberarsi
- (per estensione) giudizio, libertà
- schiettezza, sincerità
- irretire
- (per estensione) minaccia
- ricatto
- (per estensione) provocazione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
