trasparenza
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
trasparenza f inv
- (fisica) capacità di un corpo di lasciar passare la luce, e quindi di lasciar almeno intravedere un oggetto che rispetto all'osservatore si trova di là del corpo stesso
- (politica) (diritto) (economia) capacità di un'azione amministrativa di essere regolare e capibile
- Dobbiamo pensare alla trasparenza come necessità per costruire un'amministrazione che sia riconoscibile
- (per estensione) dati economici e finanziari o spese e tutto quanto concerne “entrate e contabile”, resi noti dalle istituzioni e spesso riguardanti le stesse, anche in rapporto ai cittadini tutti
- (raro) con riferimento alle imposte, “le tasse”…
- (senso figurato) rendere noto, comunicare una o più realtà
- (per estensione) comportamento estremamente spontaneo con la consapevolezza per cui certamente non si diranno né si faranno cose scorrette, offensive o sbagliate
- tra | spa | rèn | za
pronuncia
(IPA): /tra.spaˈrɛn.t͡sa/
da trasparente
sinonimi- purezza, limpidezza
- (per estensione) traslucidità, pellucidità
- (senso figurato) chiarezza, evidenza, perspicuità, tersezza, purezza, nitore
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
