sostantivo
tregua f sing (pl: tregue)
- (storia) (politica) (militare) (diritto) cessazione provvisoria delle ostilità belliche concordato tra le parti avverse
- nel 1914 durante il primo conflitto mondiale, ci fu la cosiddetta Tregua di Natale
- (per estensione) momento di interruzione di un qualsiasi tipo di ostilità
- la fine del campionato di calcio ha dato un po' di tregua alle forze di polizia impegnate a mantenere l'ordine pubblico
- (senso figurato) periodo di calma tra un guaio od un dolore e l'altro
- quest'anno il mal di schiena mi ha dato un po' di tregua
- tré | gua
pronuncia
(IPA): /'tre'gwa/
dal latino medioevale treuga
sinonimi- (di ostilità) interruzione, pausa, armistizio, cessazione, cessazione momentanea, cessate il fuoco
- (per estensione) rinvio, sospensione, sosta, arresto, blocco, rinvio, proroga, differimento, dilazione
- (senso figurato) riposo, rilassamento, calma, tranquillità, distensione, pace, quiete, respiro
- (di ostilità) lotta, guerra
- (per estensione) ripresa, continuazione, prosecuzione. proseguimento
- (senso figurato) affanno, agitazione, lotta. stanchezza, nervosismo, tensione
- semitregua
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
