sostantivo
tutela f sing (pl: tutele)
- (diritto) difesa di diritti
- tutela dei cittadini
- tutela del lavoratore
- tutela dei minori
- (per estensione) "valutazione" di qualcosa con "salvaguardia" di sé, di qualcuno e/o di qualcosa; provvedere alla "difesa" di dignità e/o valore propri ed altrui
verbo
tutela
- terza persona singolare dell'indicativo presente di tutelare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di tutelare
- tu | tè | la
pronuncia
(IPA): /tuˈtɛla/
dal latino tutela, da tueri cioè "difendere, proteggere"
sinonimi- (diritto) potestà, responsabilità
- (diritto) sorveglianza, vigilanza, controllo, assistenza, garanzia
- (per estensione) difesa, protezione, custodia, cura, salvaguardia, patrocinio
- (per estensione) aiuto, sostegno, appoggio, favore, spalleggiamento
- rovina, danno
- (per estensione) minaccia, pericolo, difficoltà
- autotutela
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
