numerale
uno 1 (pl: inv)
articolo
uno m sing
- nota vale la stessa nota d'uso dell'aggettivo numerale.
pronome
uno m (pl: una)
- pronome indefinito: indica una persona non meglio specificata:
- ieri ho incontrato uno al bar che mi ha detto di venire da te;
sostantivo
uno (f.: una) m inv
- numero dopo zero e prima di due;
- la cifra corrispondente alla quantità unitaria:
- nel numero 18 l'uno ha un valore di una sola decina;
- (scuola) voto di molto inferiore alla sufficienza (in scala da 1 a 10):
- Quella strega mi ha dato un altro uno!
- (senso figurato) "primo senza pari"
- sei il numero uno!
- ù | no
pronuncia
(IPA): /'uːno/
/ˈuːno/ (tonico come sostantivo o pronome) /u.no‿/ (generalmente atono come aggettivo numerale o articolo, si lega alla parola seguente)
Dal latino "ūnu(m)", aggettivo numerale
sinonimi- unico, solo
- '(matematica)'' unità
- un tale, qualcuno, uno qualunque, qualsivoglia
- essere tutt'uno: essere la medesima cosa''
- mettersi nei panni di uno: immaginare di essere nella condizione di un altro''
- a uno a uno
- avercela con uno: portare livore verso qualcuno
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
