verbo
- dire, pronunciare qualcosa colla massima potenza della voce
- non ti sento, urla!
- non si urla contro le donne
- (per estensione) l'emissione di grida causata da dolori fisici o psichici
- lo sentii urlare per la disperazione
- (familiare) con gioia, quindi piacevole e/o accettabile, oppure al contrario con tono di voce alto per prepotenza e quindi in modo fastidioso
- ur | là | re
pronuncia
(IPA): /ur'lare/
- (di animali) abbaiare, ululare, latrare
- (di persone) gridare, strillare, sbraitare, strepitare
- dire a voce alta, cantare
- urlare a squarciagola : urlare molto forte
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
