aggettivo
vagabondo m sing singolare plurale maschile vagabondo vagabondi femminile vagabonda vagabonde
- (antropologia) (sociologia) (diritto) di persona o animale che non ha fissa dimora, che è perennemente in movimento
sostantivo
vagabondo m sing singolare plurale maschile vagabondo vagabondi femminile vagabonda vagabonde
- (antropologia) (sociologia) (diritto) persona o animale che non ha fissa dimora, che è perennemente in movimento
verbo
vagabondo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di vagabondare
- va | ga | bòn | do
pronuncia
(IPA): /vagaˈbondo/
dal latino vagabundus, derivazione di vagari ossia "vagare"
sinonimi- girovago, nomade, sradicato, ambulante, giramondo, zingaro
- (senso figurato) sfaticato, sfaccendato, poltrone, scioperato, buono a nulla, inconcludente, scapestrato, scansafatiche, fannullone, bighellone, perdigiorno, inattivo, svogliato, ozioso, indolente
- (di essere animato) vagante, peregrinante, errabondo, randagio, ramingo, errante
- (senso figurato) (di pensiero, eccetera) disordinato
- sedentario, stabile
- (di essere animato) fermo, fisso, radicato
- (senso figurato) attivo, operoso, laborioso
- (senso figurato) lavoratore
- far il vagabondo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
