vantare
verbo

Transitivo

coniugazione

  1. lodare con ostentazione, esaltare come superiore, insigne, decantare
  2. andar fiero, poter esibire o dimostrare con sicurezza
    • la nostra nazione può vantare molte glorie
    • vantare un credito nei confronti di qualcuno
  3. (per estensione) vantarsi: insuperbirsi, senza necessità, talvolta per essere accettato e/o per apparenza
    • si vantava dei propri beni inorgogliendosi sempre più
sillabazione
van | tà | re
pronuncia

(IPA): /vanˈtare/

etimologia

dal latino tardo vanitare, ossia "essere vano"

sinonimi contrari parole derivate termini correlati
traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline