sostantivo
vestire m inv
- vestiario
- è sempre trasandato nel vestire
verbo
- ricoprire con indumenti o altro
- il cavaliere, prima della sfida all'ultimo sangue, vestì la corazza
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- non veste mai di nero
- ve | stì | re
pronuncia
(IPA): /vesˈtire/
dal latino vĕstīre, derivazione di vestis cioè "veste"
sinonimi- coprire, abbigliare, agghindare, ammantare, infagottare
- (per estensione) foderare, tappezzare, ricoprire, fasciare, avvolgere,confezionare vestiti
- (senso figurato) ornare, decorare, addobbare, adornare
- (cosa) portare, avere, cingere
- (capo d’abbigliamento) indossare, mettere, infilare, calzare, abbigliare
- (di indumento) adattarsi, stare a pennello, stare bene indosso, cadere bene.
- vestiario, abbigliamento, veste
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
