vetro
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
vetro m sing (pl: vetri)
- (chimica) (tecnologia) (ingegneria) materiale solido trasparente, usato spesso come contenitore. Dal punto di vista chimico è un solido amorfo composto da silicio e ossigeno (nel rapporto SiO2) con l'aggiunta di vari elementi chimici a seconda delle caratteristiche chimico-fisiche che si vogliano ottenere (ad esempio boro, piombo, ferro, manganese o cobalto)
- oggetto realizzato con tale materiale
- stavo progettando di fare serrature in vetro , artisticamente lavorato, anche per bambini
- lastra in vetro utilizzata per la costruzione di finestre, porte, parabrezza, cruscotti, ecc.
- vetri oscurati: perché non si possa vedere dall'esterno della vettura
- vé | tro
pronuncia
(IPA): /ˈvetro/
dal latino vĭtrum
sinonimi parole derivate- vetrario, vetrata, vetrocamera, vetrocemento, vetroceramica, vetrocromia, vetroflex, vetroresina, vetraio, vetrina, vetrocemento, vetrofania, vetroso, vitreo
- essere di vetro
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
