videocamera
sostantivo

videocamera f sing (pl: videocamere)

  1. apparecchio elettronico portatile per registrare e riprodurre filmati su supporti di vario tipo, molto diffuso negli anni novanta e duemila
sillabazione
vi | deo | cà | me | ra
pronuncia

(IPA): /videoˈkamera/

etimologia

da video- (dal latino videre cioè "vedere") e camera (telecamera)

termini correlati
traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline