zigzagare
verbo

Intransitivo

coniugazione

  1. muovere, procedere, svilupparsi a zig zag ovvero in linea discontinua e spezzata ad angoli
    • i fulmini zigzagavano nel cielo
    • la strada sale su zigzagando
  2. (senso figurato) essere sfuggente per evitare risposte, incombenze, accuse
    • è solito rispondere zigzagando invece di dare risposte decise
sillabazione
zig | za | gà | re
pronuncia

(IPA): /dziɡdzaˈɡare/

etimologia

Da zig-zag (XVIII secolo), voce di origine onomatopeica, attraverso il francese zigzag, dal tedesco Zickzack, da Zacke (= punta). Il verbo è un neologismo abbastanza recente (1942, Panzini)


traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.024
Dizionario italiano offline