verbo
- lasciare fuori o allontanare giustamente o ingiustamente uno o più elementi (generalmente persone, più difficilmente oggetti) da un gruppo o da ciò che ha giocato da fattore socialmente accomunante cui essi sono stati legati come parte attiva e integrante o in cui avevano richiesto esplicitamente o implicitamente di essere inclusi
- l'ottimo campionato del Milan ha estromesso la Fiorentina dalla Champions League
- se mi estrometti così dalla tua vita è solo perché sei innamorata di un altro!
- dalla sua faccia si direbbe che si sente estromesso dalla conversazione oppure che sta per sentirsi male
- precludere il raggiungimento o il mantenimento di un ruolo, di un impiego, di una carica, di una funzione e simili a una persona o a una categoria particolare di persone
- la mentalità maschilista dominante vorrebbe continuare a estromettere le donne da quelle poltrone donde si esercita il potere
- e | stro | mèt | te | re
composto di estra-, variante di extra- nel significato di 'fuori di' e di mettere
sinonimi parole derivate- estromissione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
