compartecipazione
sostantivo

compartecipazione f sing (pl: compartecipazioni)

  1. messa in comune di qualcosa
  2. (diritto) (economia) contributo da parte di più persone al funzionamento di un'attività
  3. (fisica) (chimica) messa in comune di elettroni in un legame covalente
sillabazione
com | par | te | ci | pa | ziò | ne
pronuncia

(IPA): /kompartet͡ʃipatˈtsjone/

etimologia

da con e partecipazione


traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline