convenzione
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
convenzione f sing (pl: convenzioni)
- (sociologia) regola di comportamento in società generalmente accettata in un determinato contesto storico, sociale o geografico
- (diritto) nel diritto interno, contratto, accordo tra due o più persone o enti; nel diritto internazionale, incontro di volontà tra più soggetti su questioni di comune interesse
- assemblea, politica o legislativa
- intesa generale per la quale si stabilisce di attribuire a un dato fenomeno determinate caratteristiche
- con | ven | zió | ne
pronuncia
(IPA): /konvenˈtsjone/
dal latino conventio cioè "incontro, riunione, accordo, contratto" che deriva da convenire
sinonimi- accordo, impegno, intesa, patto, trattato
- consuetudine, costume, prassi, tradizione, usanza, uso
- assemblea
- annullamento, invalidamento rescissione, rottura
- anticonformismo, bizzarria, eccentricità, estro, improvvisazione, originalità, stravaganza,
- convenzionalmente, riconvenzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
