sostantivo
imballaggio m sing (pl: imballaggi)
- (economia) (commercio) involucro costruito con diversi materiali (ad esempio legno, cartone, plastica, ecc.) atto ad avvolgere i prodotti per proteggerli durante le fasi del trasporto e della commercializzazione
- l'operazione di imballare i prodotti e le merci
- l'ottenimento di balle a partire da cotone o altre fibre tessili
- (per estensione) (economia) spesa sostenuta per l'operazione di imballaggio
- im | bal | làg | gio
pronuncia
(IPA): /imbal'ladʤo/
dal francese emballage derivazione di emballer cioè "imballare"
sinonimi- ''(operazione dell'imballaggio) confezionamento
- ''(involucro per imballare) confezione
- (operazione dell'imballaggio) impacchettare
- (involucro per imballare) pacco, contenitore, scatolo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.031
