natale
vedi anche: Natale
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
Natale
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.018
vedi anche: Natale
aggettivo
natale m e f sing (pl: natali)
- che è riferito a periodi, luoghi o altro in cui qualcuno è nato
- Vinci fu il villaggio natale di Leonardo
- natalizio
- (letterario) giorno della nascita
sostantivo
natale m sing (pl: natali)
sillabazione- na | tà | le
pronuncia
(IPA): /naˈtale/
dal latino natalis cioè "natalizio, che riguarda la nascita" che deriva da născi, ossia "nascere"
sinonimi- originario, nativo, patrio
- (letterario) natio
- nascita, giorno della nascita, giorno della fondazione, origine
Natale
sostantivo
natale m inv
- (religione), (cristianesimo) festa cristiana che commemora la nascita di Gesù Cristo, la cui ricorrenza cade il 25 dicembre
- Na | tà | le
pronuncia
(IPA): /naˈtale/
dal latino natal che deriva da natus, participio passato di nasci
parole derivate termini correlati proverbi e modi di dire- A natale con i tuoi a Pasqua con chi vuoi: Natale è una festa dedicata alla famiglia, mentre la Pasqua è dedicata a chi ci aggrada
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.018
