sostantivo
organizzazione f sing (pl: organizzazioni)
- (biologia) (fisiologia) interazione di processi atti allo sviluppo di un essere vivente
- (sociologia) (antropologia) (diritto) (economia) preparazione di un'attività in ordini e sequenze
- organizzazione mafiosa: associazione a delinquere
- disciplina preordinata
- or | ga | niz | za | zió | ne
pronuncia
(IPA): /organiddza'tsjone/
da organizzare, che deriva da organo, dal latino ŏrgănum e dal greco ὄργανον
sinonimi- (di attività) preparazione, disposizione, programmazione, pianificazione, progettazione, sistemazione, allestimento, strutturazione, impostazione, coordinamento, metodo
- (di impresa) formazione, fondazione, creazione
- (studentesca, politica, sindacale, eccetera) associazione, organismo, ente, gruppo
- ordine, struttura, coerenza, compattezza, coesione
- (biologia)(di organismo) formazione
- riorganizzazione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
