sostantivo
arbitrio m sing(pl: arbitri)
- (filosofia) libertà di scelta da cui scaturisce la responsabilità etica
- libero arbitrio/liber'arbitrio: non considerare obbligato e necessario ogni fatto quando già compiuto, infatti avvenuto anche per una o più scelte, scelte possibili nel corso dell'esistenza
- (per estensione) realizzare quanto voluto premeditando
- il senso di leggerezza vissuto con libero arbitrio , lo portò a compiere il misfatto appunto già desiderato
- ar | bì | trio
pronuncia
- (IPA): /arˈbitrjo/
dal latino arbitrium che deriva da arbĭter cioè "arbitro"
sinonimi- volontà, decisione, giudizio, pensiero, opinione, piacere, piacimento
- autorità, potere, signoria, potestà
- abuso, sopruso, illegalità, prepotenza, capriccio
- (per estensione) fatalismo
- coercizione
- (per estensione) determinismo
- provvidenza
- inglese: free will
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
