sostantivo
brama f sing (pl: brame)
- desiderio ardente, intenso appetito
- (senso figurato) attitudine nel desiderare in modo egoista posizioni di rilievo, spesso "a discapito" di altri
- è smanioso di brama
verbo
brama
- terza persona singolare dell'indicativo presente di bramare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di bramare
- brà | ma
pronuncia
(IPA): /ˈbrama/
da bramare, dal germanico bramōn cioè "ruggire, urlare (dal desiderio)"
sinonimi- smania, frenesia, struggimento, ansia, ingordigia, avidità, cupidigia, desiderio, voglia, bramosia
- (senso figurato) fame, sete
- libidine, lussuria, concupiscenza
- (volgare) fregola
- lealtà, sincerità, fiducia
- (gergale) considerazione
- (per estensione) frustrazione, insicurezza
- odio, disprezzo, avversione
- egocentrismo
- (per estensione) prepotenza
- (per estensione) crudeltà
- oppressione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
