merito
sostantivo
verbo etimologia sinonimi
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
merito m sing (pl: meriti)
- (religione) quanto di buono si ottiene grazie all'"osservanza" religiosa ed alla fede in Dio
- ciò che rende favorevole una condizione individuale e/o collettiva
- ciò che rende degno d'elogio per le proprie capacità
verbo
merito
- prima persona singolare dell'indicativo presente di meritare
- mè | ri | to
pronuncia
(IPA): /ˈmɛrito/
- (sostantivo) valore
- qualità, pregio
- dote, virtù
- azione lodevole
- (per estensione) (di questione, argomento) sostanza, contenuto, ambito, proposito
- ricompensa, premio
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di meritare) sono degno, sono meritevole, acquisto merito, valgo
- rendo degno, procuro, procaccio, frutto
- faccio ottenere, conseguo, rendo degno, procuro, procaccio, frutto
- mi guadagno, giungo, pervengo, raggiungo
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di meritare) demerito
- allontano, privo, sottraggo tolgo
- fallisco, manco, perdo,
- Nessun merito è senza fatica: occorre applicarsi per riuscire ad ottenere qualcosa
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
