verbo
- supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro degli eventi basandosi su indizi, intuizioni o ipotesi
- pre | ve | dé | re
pronuncia
(IPA): /preve'dere/
dal latino praevidere, composto di prae- ossia "pre-" e videre ossia "vedere"
sinonimi- (statistica) immaginare, aspettarsi, attendersi, presumere, anticipare, annunciare, avvertire, indovinare, intuire, presentire, presagire, predire, pronosticare
- (di legge, attività) regolare, programmare, disciplinare, considerare, contemplare, includere
- supporre, congetturare, presupporre, immaginare, ipotizzare, presumere; intuire
- (il futuro con arti divinatorie) predire, preannunciare, presagire, profetizzare, profetare, pronosticare
- (letterario) preconizzare, vaticinare, divinare
- prendere in considerazione, occuparsi
- questo non l'avevo previsto: appunto in caso di imprevisti oppure per novità
- inglese: to anticipate, to plan, to prophesy, to foretell
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
