sostantivo
satana m inv
- (religione), (cristianesimo) figura diabolica antagonista delle forze del bene nelle religioni cristiane
- (per estensione) persona crudele
- sà | ta | na
pronuncia
(IPA): /'satana/
dal latino cristiano Satan o Satănas che deriva dal greco Σατᾶν o Σατανᾶς a sua volta derivante dall'ebraico śāṭān ossia "avversario, nemico"
sinonimi- diavolo, demonio, Lucifero, maligno, angelo delle tenebre, angelo caduto, angelo ribelle, principe dei demoni, il tentatore, satanasso
Satana
sostantivo
satana m inv
- (religione), (cristianesimo) figura diabolica antagonista delle forze del bene nelle religioni cristiane (in genere nome proprio di persona, riferito ad un angelo)
- (per estensione) persona crudele
- Sà | ta | na
pronuncia
(IPA): /'satana/
dal latino cristiano Satan o Satănas (in Tert. ed Ecclesiastici) che deriva dal greco Σατᾶν (non declinabile) o Σατανᾶς(entrambi nome proprio maschile, nella Septuaginta).
Il termine greco a sua volta deriva dall'ebraico śāṭān (avversario, nemico"), come anche quello latino.
- il Diavolo, Lucifero, il Maligno (riferiti a persona)
- demonio, angelo delle tenebre, l'angelo caduto, angelo ribelle, principe dei demoni, il tentatore, il dannatòre di anime, satanasso
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
