sostantivo
persona f sing (pl: persone)
- (filosofia) (antropologia) (diritto) (economia) essere umano in possesso di coscienza di sé e di propria identità
- il Taser è un'arma di dissuasione non letale, che produce una scarica elettrica non lieve che immobilizza la persona per alcuni secondi
- persona fisica, essere umano in possesso di diritti e doveri, che ha respirato almeno una volta
- persona giuridica: entità individuale o collettiva in possesso di diritti e doveri, che differisce dalla persona fisica per il fatto di non poter essere coinvolta in rapporti legislativi caratteristici di quest'ultima
- (per estensione) creatura del genere umano, dell'umanità
- chiunque ha bisogno dell'aiuto di altre persone
- (improprio) essere umano a prescindere dal genere, maschile o femminile
- (linguistica) categoria grammaticale che indica, secondo il contesto, chi si esprime, colui o coloro a cui ci si rivolge o altro
- prima persona, seconda persona, terza persona: (singolare o plurale) pronomi per le voci verbali secondo tempi e modi
- "io" è la prima persona singolare, mentre "tu" è la seconda
- per | só | na
pronuncia
(IPA): /per'sona/
Dal latino persona ovvero "ciò che suona, che parla"
sinonimi- individuo, essere umano, singolo, prossimo, sconosciuto, tizio, tale, uno, qualcuno
- corporatura, corpo, figura, personale, aspetto, fisico, statura, forma, linea, fattezze, apparenza, complessione
- non-persona
- impersonale, impersonare, personaggio, personalismo, personalista, personalistico, personalità, personalizzare, personalizzato, personalizzazione, personalmente, personal computer, personal numbering, personal organizer, personal trainer, personeggiare, personificare, personificato, personificazione, semipersona
- a persona
- una certa qualità/caratteristica fatta persona : si dice di qualcuno che rappresenta bene una certa qualità o caratteristica
- persona fidata
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
