sostantivo
scorpione m sing (pl: scorpioni)
- (zoologia) animale della classe degli aracnidi, ordine degli Scorpioni
- classificazione scientifica: Scorpiones
- (zoologia) falso scorpione: animale della classe degli aracnidi, ordine degli Pseudoscorpioni
- (zoologia) scorpione d'acqua: animale della classe degli insetti, famiglia dei Nepidi
- (senso figurato) persona velenosa, nel senso figurato di maligna e rancorosa
- (storia) arma portatile, simile a una piccola catapulta o balista, che scagliava piccole saette sottili, del periodo romano
- (storia) tipo di mazzafrusto costituito da diversi anelli di ferro collegati al manico per mezzo di catene, del periodo medievale
- (astrologia) persona nata quando il Sole si trova nel segno zodiacale dello Scorpione, indicativamente tra il 23 ottobre e il 22 novembre
- Maria è uno scorpione
- scor | pió | ne
pronuncia
(IPA): /skor.ˈpjo.ne/
- (biologia)
- dal latino scorpionem, accusativo di scorpio
- (astrologia)
- da Scorpione
Scorpione
sostantivo
scorpione f sing
- (astronomia) costellazione dello zodiaco
- (astrologia) ottavo segno zodiacale che identifica il settore celeste compreso tra Bilancia e Sagittario
- Scor | pió | ne
pronuncia
(IPA): /skor.ˈpjo.ne/
dal latino Scorpionem, accusativo di Scorpio
parole derivate- (astrologia) scorpione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.074
