aggettivo
animale m e f sing(pl: animali)
sostantivo
animale m sing (pl: animali)
- (biologia) (zoologia) essere vivente in grado di muoversi e comunicare, che vive ricavando esternamente ossigeno in cambio di anidride carbonica, e formato da cellule eucariotiche circondate da matrice extracellulare
- (senso figurato) (spregiativo) persona sciocca, stupida, senza ragione o giudizio
- (diritto) (medicina) animale ibrido: sebbene vigano norme etiche, sono esseri ottenuti attraverso l'unione di specie differenti
- a | ni | mà | le
pronuncia
(IPA): /ani'male/
dal latino anĭmal, derivazione di anĭma ossia "anima"
sinonimi- (zoologia) metazoi
- (senso figurato) (gergale) bruto, violento, ignorante, rozzo
- bestia, belva, fiera
- uomo
- spirituale
- persona civile
- animaleria, animalesco, animaliero, animalismo, animalista, animalità, animalizzazione
- non trattare una persona come un animale : grave lamentela di persone portate al limite della sopportazione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
