verbo
- dare credito
- (finanza) operazione commerciale con il quale si segna una somma a credito
- (politica) dare ufficialmente le credenziali ad un rappresentante diplomatico in un paese straniero
- autorizzare qualcuno a presenziare ad una manifestazione
- ac | cre | di | tà | re
pronuncia
(IPA): /akkredi'tare/
derivazione di credito (fonte Treccani); dal latino ad cioè "verso" e da credere ossia " aver fiducia"
sinonimi- (una notizia, una voce, eccetera) sostenere, avvalorare, confermare, convalidare, suffragare, corroborare
- (una persona) garantire, autorizzare, incaricare, dare credito, dare fiducia, stimare
- (finanza) (una somma) segnare a credito, mettere a disposizione, bonificare
- (una notizia, una voce, eccetera) negare, mettere in dubbio
- (una persona) screditare
- (finanza) (una somma) addebitare
- riaccreditare, accreditante, accreditarsi
- accettare, bonificare, confortare, conteggiare, pagare, sostenere, versare, detrarre, indebolire, invalidare, ledere, smantellare, smentire, squalificare, trattenere
- francese: accréditer
- inglese: to confirm, to substantiate, to credit, to accredit
- portoghese: acreditar
- spagnolo: acreditar
- tedesco: akkreditieren
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.006
