deserto
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
deserto m sing singolare plurale maschile deserto deserti femminile deserta deserte
- che è luogo desolato o spopolato
- (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
sostantivo
deserto m sing (pl: deserti)
- (geografia) luogo arido privo di vegetazione o quasi, dal clima secco privo di precipitazioni e nel quale sono assenti fonti d'acqua fatta eccezione per le oasi
- (senso figurato) luogo privo di vita umana, o per iperbole luogo in cui si trovano poche persone
- de | sèr | to
pronuncia
(IPA): /deˈzɛrto/
- (spopolato) dal latino desertus, participio passato di desero ovvero "abbandonare"
- (terreno arido) dal latino desertum, a sua volta derivato da desero cioè "abbandonare"; lettealmente significa quindi "abbandonato"
- (aggettivo) (uso letterario) ermo
- incolto, abbandonato, desolato
- vuoto, spopolato, disabitato, inabitato, inospitale, squallido
- (di luogo) solitario, isolato, selvaggio
- (sostantivo) ' distesa di sabbia, mare di sabbia, luogo arido, luogo disabitato, luogo sterile, landa, sabbia, steppa, tundra
- (aggettivo) abitato, coltivato, frequentato, gremitopopolato, animato
- popoloso, fertile, produttivo,
- (sostantivo) ' luogo abitato, luogo coltivato, luogo fertile, luogo irrigato, oasi
- desertico, desertificare, semideserto
- parlare, predicare al, nel deserto
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
