aggettivo
ingenuo m singsingolare plurale maschile ingenuo ingenui femminile ingenua ingenue
- che è senza furbizia
- che viene ingannato o soggetto a danno inconsapevolmente
sostantivo
ingenuo m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- in | gè | nu | o
pronuncia
(IPA): /in'ʤɛnwo/
dal latino ingenuus, formato da in- e da gignĕre, ovvero "nascere", quindi "indigeno, nativo; nato libero», successivamente "onesto, schietto, semplice"
sinonimi- credulone, sempliciotto, semplicione, bonaccione, illuso, inesperto, sognatore,
- semplice, naturale, sincero, schietto, spontaneo, innocente, fresco, puro, candido
- immaturo, inesperto, sprovveduto, sciocco, imprudente, sventato, avventato
- calcolatore, dritto
- furbo, malizioso, scaltro, astuto, esperto, prudente, sagace
- maturo, saggio
- accorto, attento, avveduto, oculato, smaliziato
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
