sostantivo
ricordo m sing (pl: ricordi)
- ciò che è volto a riportare alla mente un evento, una persona, un luogo
- (per estensione) cicatrice rimasta come effetto di un fatto, normalmente negativo
verbo
ricordo
- prima persona singolare dell' indicativo presente di ricordare
- ri | còr | do
pronuncia
(IPA): /ri'kɔrdo/
derivato per retroformazione da ricordare, dal latino recŏrdari, formato dal prefisso re-e da corossia "cuore" perché si riteneva che la memoria risiedesse nel cuore
sinonimi- memoria, reminiscenza, flashback, rievocazione
- (specialmente di un viaggio, una vacanza) souvenir, ricordino, pensierino, gingillo, cimelio
- (per estensione) segno, traccia, cicatrice
- lasciare un buon ricordo : nel caso di una breve o lunga distanza nel tempo, soprattutto in rapporti sociali d'amicizia o di buona convivenza, significa fare una buona azione, un gesto significativo che venga piacevolmente riportato alla memoria riguardo appunto alla persona che l'ha compiuto con amore e/o altruismo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
