sostantivo
trauma m sing (pl: traumi)
- (medicina) lesione prodotta all'organismo da un'azione improvvisa, rapida e violenta
- (psicologia) (psichiatria) (psicanalisi) grave alterazione della mente, procurata da un evento di forte carica emotiva
- lieve disagio per una sensazione o una percezione emotiva non piacevoli e non desiderate vissute in un'occasione negativa, con persone o cose, ogniqualvolta si ripresenti un evento, un fatto, una persona, un odore, un suono, qualsiasi cosa che faccia ricordare quel momento o quell'esperienza
- tràu | ma
pronuncia
(IPA): /'trauma/
dal greco antico τραῦμα, -ατος ossia "ferita"
sinonimi- (medicina) colpo, lesione, ferita, colpo, botta, contusione, rottura, frattura
- (psicologia) choc, shock, turbamento, sconvolgimento, scossa, impressione
- inglese: trauma
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
