ventre
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
ventre f sing
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) chiamato anche addome, pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, pancreas, cistifellea, fegato, rene)
- di corpo sonoro dove è maggiore intensità
- stiva delle navi
- vèn | tre
pronuncia
(IPA): /ˈvɛntre/
da latino venter, venteris
sinonimi- addome, pancia, budella, interiora, intestino, viscere
- (gergale) trippa
- (per estensione) utero, seno, grembo materno
- (senso figurato) viscere, profondità, interno, cavità, grembo, stiva
- (per estensione) (di colonna, vaso) rigonfiamento
- (di un’ala) intradosso
- (di un’ala) estradosso
- biventre, ventraia, ventrale, ventralista, ventralmente, ventrata, ventresca, ventricolare, ventricolo, ventriera, ventriglio, ventriloqia, ventriloquio, ventriloquo, ventrino
- ventre vuoto non sente ragioni
- ventre pieno non crede a digiuno
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
