consanguineo
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.007
aggettivo
consanguineo singolare plurale maschile consanguineo consanguinei femminile consanguinea consanguinee
- di persona che è legata ad altre da vincolo di sangue, avendo quindi con esse un rapporto di parentela
- (diritto) di figli che hanno lo stesso padre, ma madre diversa
- (biologia) essere vivente superiore che possiede antenati in comune con un altro
- (letterario) che riguarda la famiglia o la stirpe
- (per estensione) (petrografia) sinonimo di comagmatico
sostantivo
consanguineo m sing singolare plurale maschile consanguineo consanguinei femminile consanguinea consanguinee
- di persona che è legata ad altre da vincolo di sangue, avendo quindi con esse un rapporto di parentela
- (diritto) di figli che hanno lo stesso padre, ma madre diversa
- con | san | guì | neo
pronuncia
(IPA): /konsanˈɡwineo/
dal latino consanguineus, composizione di con- e sanguis cioè "sangue"
sinonimi contrari- (sostantivo) estraneo
- inglese: consanguineous, related by blood, consanguine
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.007
