mobile
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
mobile m sing singolare plurale maschile mobile mobili femminile mobile mobili
- (fisica) (meccanica) in grado di muoversi
- (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) di servizio di telefonia che può servire utenti in mobilità in diverse aree geografiche, facendo uso di onde radio smistate da apposite stazioni
- (chimica) di fluido scorrevole e molto poco viscoso
sostantivo
mobile m sing (pl: mobili)
- (arte) (metallurgia) (falegnameria) contenitore domestico per oggetti, spostabile in più parti di un edificio
- (araldica) ogni elemento che non ha una posizione fissa su uno scudo e che può presentarsi anche in numero; non rientrano quindi in tale definizione le pezze onorevoli e le partizioni
- mò | bi | le
pronuncia
(IPA): /ˈmɔbile/
dal latino mobĭlis, derivazione. di movērem ossia "muovere"
sinonimi- (aggettivo) amovibile, asportabile, movibile, rimuovibile, spostabile, trasportabile
- intercambiabile, modulare, sostituibile
- (per estensione) (di sguardo) inquieto, vivace, vivo
- (senso figurato) incostante, insicuro, instabile, mutevole, volubile,
- non fisso, non rigido,portatile,girevole, instabile
- (senso figurato) molto espressivo
- (sostantivo) arredo, pezzo dell’arredamento, suppellettile
- squadra mobile
- (aggettivo) bloccato, fermo, fisso, immobile, inamovibile, stabile
- (per estensione) (di sguardo) fisso, statico
- (senso figurato) costante, perseverante, saldo, sicuro, tenace
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
