sostantivo
pala f (pl: pale)
- utensile dotato di un'estremità piatta e leggermente concava, adatta a raccogliere ed a smuovere piccole porzioni di terra o di altri materiali, e a scavare nel terreno
- per scavare è meglio usare la pala
- elemento appiattito in grado di intercettare il moto di un fluido (acqua, aria) imprimendo o ricevendo da esso stesso una spinta
- (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) parte finale di un'elica
- (arte) (pittura) tavola, solitamente di legno, dipinta e raffigurante immagini della vita dei santi o delle Sacre Scritture, posta nelle chiese dietro all'altare
- pà | la
pronuncia
(IPA): /ˈpala/
dal latino pala#Latino|pala
sinonimi- badile, vanga
- (pittura)dipinto, polittico, trittico
- (d'altare) ancona, tavola
- (tavola dipinta) pala d'altare
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
