palla
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
sostantivo
palla f sing (pl: palle)
- (sport) oggetto sferico di cuoio, gomma o altro materiale con cui si gioca
- una partita a palla
- (matematica) la porzione di spazio contenuta all'interno di una sfera
- (religione) oggetto liturgico della religione cristiana, costituito da un rettangolo di stoffa con cui viene coperto il calice durante la messa
- (volgare) specialmente al plurale, termine per indicare i testicoli
- in una rissa ricevette un calcio nelle palle
- (popolare) bugia, menzogna
- stai dicendo una palla!
- (araldica) figura araldica convenzionale che consiste in un cerchio di smalto ombreggiato
- (storia), (abbigliamento) nell'antichità grande veste matronale
- pal | la
pronuncia
(IPA): /ˈpal la/
- (oggetto sferico) dal germanico longobardo palla o balla
- (oggetto liturgico) dal latino palla
- (oggetto sferico) sfera, globo
- (da gioco) biglia, boccia, pallone, pallina,
- (di canna)proiettile, pallottola, colpo
- ceppo
- (popolare) testicoli, scatole
- (volgare) coglione
- bugia
- (popolare) balla
- impallare, pallabase, pallacanestro, pallanuoto, pallovale, palleggiare, palleggiarsi, pallavolo, pallettone
- cogliere la palla al balzo
- palla' al piede'': persona (più raramente cosa) che arreca disturbo continuo (in riferimento alle pesanti sfere di metallo che venivano un tempo incatenate ai piedi dei carcerati, per impedirne i movimenti)
- avere le palle: (popolare) espressione volgare per "avere coraggio" (in riferimento ai testicoli)
- ''essere in palla' : essere in gran forma, fisica o mentale
- rompere le palle
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
