sostantivo
quantità f inv
- (matematica) (statistica) entità valutabile o misurabile per numero, peso o grandezza, suscettibile di aumento o di diminuzione
- calcolare l'esatta quantità di prodotto
- gran numero, abbondanza, mucchio, moltitudine
- nella piazza c'era un'enorme quantità di persone
- (filosofia) carattere di una proposizione per cui essa può avere valore universale o particolare
- quantità fonetica: la durata di emissione di un fonema o di un gruppo di fonemi
- quantità metrica: durata delle vocali e delle sillabe corrispondenti che possono essere brevi o lunghe
- quantità di moto: riferita ad un punto materiale indica il prodotto della massa per la sua velocità
- quan | ti | tà
pronuncia
(IPA): /kwanti'ta/
dal latino quantitas, quantitatis, derivato di quantus cioè "quanto"
sinonimi- numero, misura, dose, peso, grandezza, volume, massa, entità, somma, parte, quota, cifra, serie, tot, quantum, quid, tanto, esagerazione, enormità, moltitudine
- (economia) (commercio) stock, partita
- insufficienza, limitatezza, mancanza, poco, pezzetto, pizzico
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
