cultura
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
cultura f sing (pl: culture)
- (antropologia) (sociologia) insieme di saperi, opinioni, credenze e comportamenti che contraddistinguono un gruppo umano particolare
- l'essere umano possiede anche la cultura, cioè il risultato di quello che possiamo chiamare evoluzione culturale, il retaggio che noi consegneremo ad altri uomini
- (per estensione) sapienza conosciuta e di cui si fa esperienza anche grazie alla memoria
- (per estensione) insieme delle dottrine e delle tradizioni che, per esempio, caratterizzano un paese e/o un popolo
- cul | tù | ra
pronuncia
(IPA): /kulˈtura/
dal latino cultura, derivazione di cultus, participio passato di colere ovvero "coltivare"
sinonimi- educazione, formazione, istruzione
- cognizioni, dottrina, erudizione, nozioni, sapere, scienza
- civiltà, civilizzazione, costumi, tradizioni, valori
- (letteratura) (arte) conoscenza, preparazione, formazione intellettuale, patrimonio di conoscenze, bagaglio di nozioni, esperienze spirituali, espressioni artistiche
- (per estensione) clima intellettuale
- controcultura
- ignoranza, scarsa istruzione
- (opposto di civiltà) barbarie
- acculturale, acculturarsi, acculturazione, intercultura, sottocultura, subcultura, culturismo
- mondo della cultura
- imparare la cultura (di un altro Paese): quando differente dalla propria
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
