sostantivo
popolo m sing (pl: popoli)
- insieme di persone che vivono nella stessa zona o città
- complesso di persone che rappresentano gli strati più bassi della società
- (filosofia) (antropologia) (sociologia) (diritto) insieme di persone fisiche cittadine di uno stato, che molto spesso esercitano la propria sovranità affidandola a rappresentanti
- (per estensione) (gergale) comunità di molte persone unite in amicizia, che sanno interagire, sostenersi reciprocamente, con fiducia condivisa ed abnegazione
- pò | po | lo
pronuncia
(IPA): /'pɔpolo/
dal latino populus
sinonimi- gente, nazione, stirpe, etnia
- (di città, regione) popolazione, abitanti, cittadinanza, cittadini, comunità
- (di una parrocchia) fedeli
- (in senso sociale) lavoratori, classe operaia, classe lavoratrice, proletariato, popolino, volgo, plebe
- massa, folla, moltitudine, pubblico, ressa
- paese, masse
- (raro) (spregiativo) razza
- (in senso sociale)borghesia, nobiltà, aristocrazia, signori
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
