rappresentare
verbo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
verbo
- rendere presente
- (diritto) (economia) svolgere compiti per conto di terzi
- (arte) creare una figura
- (architettura) raffigurare un'opera edile
- (matematica) sostituire un ente con un altro ente, che sotto certi aspetti e con opportune convenzioni, sia equivalente con esso
- (gergale) si ritiene che qualcuno possa più o meno rappresentare altre persone quando, per esempio, condivide medesime esperienze di vita, valori, gran parte delle opinioni corrispondenti, talvolta spazi e periodi, ciò con consapevolezza e responsabilità
- oggi come oggi un politico purtroppo non rappresenta l'insieme di tutti i cittadini
- rap | pre | sen | tà | re
pronuncia
(IPA): /rapprezenˈtare//
dal latino repraesentare formato da re- e praesentare cioè "presentare"
sinonimi- delineare, descrivere, esprimere, far vedere, illustrare, indicare, manifestare, mostrare, presentare, prospettare, raffigurare
- semplificare, impersonare, incarnare, personificare, rispecchiare, significare, simboleggiare
- essere, costituire, equivalere
- (di spettacolo)eseguire, interpretare, mettere in scena, inscenare, recitare
- agire per, far le veci, fare le veci, fungere (da), sostituire
- riprodurre, figurare, disegnare, ritrarre
- (per estensione) raccontare, narrare,
- supplire, difendere
- dissomigliare, differenziarsi, diversificarsi
- rappresentarsi, rappresentabile, rappresentante, rappresentanza, rappresentativa, rappresentativo, rappresentazione, sottorappresentare
- non ci rappresenti!: quasi come slogan, è un'esplicita dichiarazione di rifiuto
- inglese: to be, to account for, to represent, to constitute,
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
