sostantivo
acciaio m sing (pl: acciai)
- (chimica) (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) materiale formato da una lega di ferro e carbonio ricavato dalla ghisa pura. Può essere: legato (se sono aggiunti altri elementi chimici oltre al ferro e al carbonio), inossidabile (particolare acciaio legato), speciale (per applicazioni specifiche), dolce (con basso tenore di carbonio).
- Verso il 1870, in Europa, il ferro venne sostituito dall'acciaio
- (araldica) smalto araldico del gruppo dei cosiddetti metalli secondari. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da piccole crocette
- ac | cià | io
pronuncia
(IPA): [atˈʧaːjo]
dal latino tardo (ferrum) aciarium a sua volta derivato da acies, cioè "filo tagliente"
sinonimi parole derivate termini correlati proverbi e modi di dire- d'acciaio
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
