dirigere
verbo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
verbo
- (politica) (diritto) (economia) tenere in regola lo svolgimento di un'attività
- Marco dirige una società
- (senso figurato) tendere verso un preciso scopo
- volle dirigere tutte le sue energie al conseguimento della vittoria
- di | ri | ge | re
pronuncia
(IPA): /diˈrid͡ʒere/
dal latino dirigere formato da dis- e da regĕre cioè "reggere, guidare"
sinonimi- avviare, condurre, convogliare, guidare, incanalare, indirizzare, portare, rivolgere, volgere
- comandare, essere a capo, governare, sorvegliare, sovrintendere
- (comunicare) indirizzare, inviare, mandare, spedire
- (un ufficio, il traffico ecc.) coordinare, guidare, reggere, presiedere
- allontanare, deviare, distogliere, stornare (comunicare) ricevere
- dipendere, eseguire, obbedire [sottostare]]
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
