sostantivo
impresa f sing (pl: imprese)
- azione, generalmente arrischiata o dall' esito imprevedibile
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) attività economica professionalmente organizzata, col fine di produrre e dispensare beni e servizi in cambio di profitto
- (araldica) divisa costituita da una figura accompagnata da parole
verbo
impresa
- participio passato femminile singolare di imprendere
- im | pré | sa
pronuncia
(IPA): /im'preza/
participio passato di imprendere (dal latino imprehendĕre, formato da in- e da prehendĕre ossia "prendere")
sinonimi- opera, lavoro, progetto, azione, compito, fatica, sforzo
- (in ambito politico, economico, ecc.) iniziativa
- (economia, diritto) azienda, società, ditta, casa costruttrice, fabbrica, industria, opificio
- progetto, opera, azione, attività
- (specialmente al plurale) gesta
- (militare) spedizione
- (araldica) motto, divisa, grido di guerra
- (per estensione) intraprendenza
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
