sostantivo
società f inv
- (sociologia) (antropologia) comunità di esseri umani
- associazione di individui guidata da uno scopo comune
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) persona giuridica formata da varie persone che mettono in comune capitali per produrre beni e servizi e per dividersi i guadagni
- società per azioni
- so | cie | tà
pronuncia
(IPA): /soʧe'ta/
dal latino sociětas, derivazione di socius ossia "socio"
sinonimi- comunità, collettività, consorzio
- istituzione, organizzazione, nazione, stato, popolo; popolazione, tribù, clan, etnia
- ambiente, categoria, ceto, classe, fascia, sfera, strato, giro
- circolo, club, movimento, partito, setta, confraternita, congregazione
- associazione, lega, alleanza, federazione, confederazione, corporazione
- (diritto, economia) azienda, ditta, impresa, cooperativa, consorzio
- società liquida
- mettersi in società : essere soci e/o collaboratori, per esempio in un'attività lavorativa
- abito da società:
- alta società:
- gioco di società
- in società:
- l’onorata società: la mafia.
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
