aggettivo
fine m e f sing (pl: fini)
sostantivo
fine m solo sing
sostantivo
fine m e f sing (pl: fini)
- motivo per cui agisce
- qual è dunque il fine ultimo della vita?
- termine, conclusione
- questa è la fine del film
- fì | ne
pronuncia
(IPA): /'fine/
dal latino finis cioè "limite"
sinonimi- sottile, minimo, ridotto, affusolato, assottigliato, appuntito, aguzzo, acuminato
- minuto, inconsistente, impalpabile, leggero, lieve
- (senso figurato) acuto, penetrante, perspicace, avveduto, accorto, furbo, astuto, scaltro
- distinto, gentile, cortese; elegante, raffinato, signorile, chic
- pregiato, puro; accurato, preciso, di precisione, perfetto
- (nello spazio, nel tempo) limite, termine
- caduta, distruzione, crollo, rovina
- (di opera, film) finale, conclusione, chiusura, epilogo
- risultato, esito, meta, traguardo, coronamento
- morte, decesso
- (antico) confine
- scopo, obiettivo, finalità, proposito, intento, intenzione, progetto, aspirazione, ideale, disegno
- grosso, spesso, pesante
- (senso figurato) stupido, stolto, ottuso
- impreciso, imperfetto, grossolano
- (nello spazio e nel tempo)inizio, principio
- (di opera, film) inizio
- alla fin fine: esprime la soluzione di una riflessione oppure disappunto per qualcosa accaduto, comunque con lieve dimostrazione di sopportazione
- secondo fine: mancanza di sincerità oppure fare qualcosa in modo non disinteressato
- essere la fine
- fare una brutta fine: riferimento, spesso previsto o su cui si ha un dubbio, alla condotta di qualcuno, talvolta appunto coinvolto in crimini o malaffare
- andare a buon fine: qualcosa che riesce, che avrà un buon esito
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
