sostantivo
negozio m (pl: negozi)
- (economia) (commercio) esercizio commerciale in cui si vende della merce di varia natura, punto vendita
- quasi alla fine della via, il negozio di cui ti ho parlato è molto caratteristico
- scambio commerciale
verbo
negozio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di negoziare
- ne | gò | zio
pronuncia
(IPA): /ne'gɔtsjo/
dal latino, negotium composto di nec otium ossia "non ozio": nell'antichità l'ozio era considerato un valore positivo perché significava "non far niente" ma quello di dedicarsi a ciò che più piaceva, come fosse quasi un hobby intellettuale; pertanto il negotium che era "l'occuparsi più per necessità che per scelta dei propri affari" doveva essere evitato perché distoglieva dagli ozi
sinonimi- bottega, rivendita, punto vendita, attività commerciale, esercizio, esercizio, spaccio, emporio,
- (di artigiano) laboratorio
- affare, operazione commerciale, traffico, commercio, compravendita, contrattazione, negoziazione
- (letterario) attività, occupazione, lavoro
- negoziabile, negoziale, negozialità, negozialmente, negoziante, negoziare, negoziato, negoziatore, negoziazione, negozioso
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
