nucleo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
nucleo m sing (pl: nuclei)
- parte più interna di qualcosa
- unità, gruppo, squadra
- (fisica) (chimica) parte interna di un atomo͵ formata da protoni e neutroni
- (biologia) parte interna di quasi tutte le cellule eucariotiche, col compito di contenere il DNA, di favorirne la duplicazione e di ospitare la trascrizione dell'RNA
- (geologia) parte centrale della Terra, da cui deriva gran parte del proprio calore
- (matematica) insieme di punti annullati da una funzione in un omomorfismo
- (gergale) fulcro, detto anche di luogo che molti ne comprende e/o da cui si possono raggiungerne altri con facilità
- nù | cle | o
pronuncia
(IPA): /ˈnukleo/
deriva dal latino nucleus, a sua volta da nux, ossia "noce"
sinonimi- (di cosa, di atomo) parte centrale, centro, interno, parte più interna, nocciolo
- (per estensione) (di questione, idee, eccetera) base, fondamento, cardine; cuore, anima, origine, perno, sostanza, essenza
- (senso figurato) (di persone) reparto, squadra, sezione, gruppo, gruppetto, staff, pool. manipolo
- (di roccia) carota
- parte esterna, superficie, rivestimento, involucro
- nucleare, nuclearista, nuclearizzarsi, nuclearizzazione, nucleasi, nucleico, nucleina, nucleinico, nucleolo, nucleone, nucleonica, nucleoplasma, nucleoproteide, nucleoproteina, nucleoprotide, nucleoside, nucleotide, nuclide, trofonucleo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
