sostantivo
unione f sing (pl: unioni)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- u | niò | ne
pronuncia
(IPA): /uˈnjone/
dal latino tardo unio, derivazione di unus ossia "uno"
sinonimi- attaccatura, collegamento, congiungimento, connessione, fusione
- (di gruppo) affiliazione, aggregazione, associazione, circolo, club, compagnia, comunità, consorzio, società, sodalizio
- amore, legame, matrimonio, rapporto, relazione, vincolo
- (politica) accordo, alleanza, blocco, coalizione, confederazione, convergenza, federazione, lega, patto
- nesso, accompagnamento, integrazione
- (senso figurato) armonia, coesione, concordia, consonanza, intesa, solidarietà, vicinanza
- organizzazione, corporazione, movimento, cooperativa
- separazione
- abbandono, divorzio, separazione
- disaccordo, divergenza, opposizione, ostilità
- (senso figurato) contrasto, disarmonia, discordia, dissenso, dissonanza, disunione
- disgregazione
- dissidio
- Unione Europea, unionismo, unionista
- L'unione fa la forza
- inglese: connection, connecting, joining
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
