illusione
sostantivo

illusione f sing (pl: illusioni)

  1. (filosofia) (psicologia) percezione errata di un oggetto reale
  2. (per estensione) convinzione non veritiera su una o più cose e/o persone, quindi secondo un erroneo punto di vista
  3. vaga indicazione verso qualcuno per qualcosa senza poi averne la dovuta cura rendendo vana l'attenzione suscitata
sillabazione
il | lu | sió | ne
pronuncia

(IPA): /illuˈzjone/

etimologia

dal latino illusio ossia "ironia, scherzo" e nel latino tardo "derisione"

sinonimi contrari parole derivate termini correlati
  • (per estensione) (senso figurato) "imbroglio"

traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.012
Dizionario italiano offline